Sesso in età avanzata? Un argomento tabù per molti, ma la verità è che anche dopo i cinquant'anni, la sessualità è un tema attuale e vivo. L'idea che il desiderio finisca con l'ultima mestruazione è semplicemente sbagliata. Gli studi dimostrano che molte donne continuano ad avere una vita sessuale soddisfacente anche dopo la menopausa. Ma che cosa influenza la sessualità nella seconda metà della vita?
Dopo la menopausa, sono tre i fattori che impattano sulla vita sessuale
-
Il proprio stato di salute e quello del partner
Malattie croniche come diabete o artrosi possono ridurre il desiderio; lo stesso vale per preoccupazioni di natura finanziaria o stress psicologico. Le donne con una situazione finanziaria stabile e una buona salute spesso hanno anche una vita sessuale più attiva.
-
L'atteggiamento verso il sesso nella prima metà della vita
Il sesso era un dovere o un'esperienza piacevole? Chi ha avuto esperienze positive in passato ha maggiori probabilità di mantenerle in età avanzata.
-
La situazione ormonale dopo la menopausa
L'equilibrio ormonale svolge un ruolo determinante. Le donne che ricorrono alla terapia ormonale sostitutiva riferiscono spesso un aumento della libido e migliori esperienze sessuali. Gli studi dimostrano che i livelli ormonali influenzano il modo in cui le donne valutano la loro sessualità.
1. "Le donne sopra i 50 anni non vogliono più fare sesso."
Falso! Molte donne continuano ad avere una vita sessuale attiva dopo la menopausa. Uno studio francese mostra che le donne in terapia ormonale sostitutiva spesso continuano ad attribuire un valore elevato alla sessualità.
2. "Le persone meno giovani non si trastullano più tra di loro."
Anche questo è un falso mito. Il sesso in età avanzata è vario e non deve includere solo il sesso penetrativo. Molte donne affermano di provare ancora piacere nella masturbazione o nella stimolazione orale all'età di settant'anni. La definizione di sessualità si espande con l'età.
3. "Il sesso è come andare in bicicletta: non si disimpara."
Questo è vero solo in parte. Se non hai fatto sesso per anni, potresti sorprenderti quando ricomincerai a farlo, soprattutto a causa dei cambiamenti ormonali. L'assottigliamento della cute vaginale può provocare dolore, per questo ha senso prevenirlo con misure mirate come creme a base di estriolo o esercizi per il pavimento pelvico.
Cosa aiuta a mantenere una vita sessuale soddisfacente in postmenopausa?
-
Terapia ormonale sostitutiva: Può aiutare ad aumentare la libido e a ridurre la secchezza vaginale.
-
Sex toys: vibratori e altri ausili supportano l'eccitazione sessuale.
-
Allenamento del pavimento pelvico: rafforza i muscoli e migliora le sensazioni durante il sesso.
-
Comunicazione aperta: parlare con il partner di bisogni e desideri per ridurre le insicurezze.
La sessualità non è una questione di età, ma di atteggiamento e di benessere. Una vita sentimentale appagante può essere fonte di felicità e soddisfazione anche dopo la menopausa. Il messaggio più importante: la sessualità non si esaurisce con l'età – si evolve!
La sessualità in età avanzata è spesso un argomento tabù, ma rimane una parte importante della vita anche dopo la menopausa. Questo articolo fa luce sui fattori chiave che influenzano la vita sessuale dopo la menopausa, sfata i miti più comuni e fornisce consigli pratici per una vita sentimentale soddisfacente. Scopri perché la sessualità non si esaurisce con l'età, ma continua a evolversi!